Breve storia della chitarra + CD
Uno dei bestseller storici della GuitArt
Lo scopo di questo manuale è quello di fornire agli studenti, appassionati e docenti di chitarra un testo che contenga i dati più importanti relativi alla storia e alla letteratura dello strumento.
Nel volume:
L’organologia: il liuto, la vihuela, la chitarra, il colascione, il mandolino, la mandola, l’angelica e la cetra (storia e accordature)
Le intavolature: del liuto, dell’arciliuto, della vihuela e della chitarra rinascimentale e barocca. Criteri di trascrizione. La letteratura dal XVI al XX secolo. Supporti didattici.
La letteratura: Le composizioni per liuto, vihuela e chitarra dal XVI secolo al XX secolo.
Supporti didattici: Glossario, Concerti per chitarra e orchestra, Opere di musica da camera con chitarra, Metodi per chitarra
Nel CD allegato: potrai ascoltare la registrazione delle accordature del liuto rinascimentale a sei, sette, otto, dieci cori, dell’arciliuto, della tiorba, del liuto barocco, della chitarra rinascimentale e della chitarra barocca. In più una selezione di circa 19 brani di musica antica nei rispettivi strumenti presentati e nelle differenti accordature eseguiti da Maurizio Manzon e Andrea Damiani.
A cura di: Barbara Bellettini, revisione di Flavio Cucchi.
Testo Italiano – English text