Appunti di viaggio della chitarra del XX secolo + 2 CD, Vincenzo Saldarelli, chitarra
Un vero e proprio Manuale della chitarra nel XX° secolo, curato da Vincenzo Saldarelli. Dopo la premessa dedicata ai primi decenni del XX° secolo, al cui interno troveremo alcuni precursori del “nuovo suono” della chitarra, quali Llobet, De Falla, Villa Lobos, ed altri strettamente legati allo strumento, vengono affrontati i grandi autori della “scuola Viennese”, in particolare Schönberg e Webern, ed altri che hanno regalato alcune perle al nostro repertorio, fino ad arrivare alla metà del secolo. Poi gli Anni ‘50 come linea di demarcazione storico-estetica con la “Scuola di Darmstad”, con il Boulez de “Le Marteau sans Maître” e l’inizio della riscoperta della chitarra nella nuova musica.
Doppio CD allegato, Vincenzo Saldarelli interpreta De Falla, Manzoni, Togni, Pennisi, Gentilucci, Talmelli, Petrassi, Saldarelli, Ferrari, Mencherini, Indulti, Singer.
Hans Werner Henze, Royal Winter Music + CD
Un lavoro affascinante per avvicinarsi all'opera per chitarra di Hans Werner Henze. Un ricco profilo biografico, la profonda analisi del rapporto tra musica, politica e cultura in Henze e la dettagliata analisi dell'opera chiave del compositore, la Royal Winter Music. Come diceva Julian Bream: «Ciò che l’Hammerklavier beethoveniana significa per i pianisti e per la produzione pianistica, la Royal Winter Music deve significare per la chitarra».
Nel CD allegato, Roberto Tascini interpreta H.W. Henze: Royal Winter Music I & II.
Angelo Gilardino, "Mozartiana" + CD
Un'opera fondamentale del genio compositivo di Angelo Gilardino. Un lavoro affascinante, ormai riferimento nella letteratura chitarristica contemporanea.
Nel CD allegato il chitarrista Christian Saggese, esegue Mozartiana n.1 e Mozartiana n.2, un lavoro fondamentale per la biblioteca di ciascun chitarrista.